All’interno della visita osteopatica sarà compresa: anamnesi osteopatica, osservazione, valutazione, trattamento osteopatico, valutazione finale e…

All’interno della visita osteopatica sarà compresa: anamnesi osteopatica, osservazione, valutazione, trattamento osteopatico, valutazione finale e…
In osteopatia l’anca può avere differenti disfunzioni che si presentano con sintomatologie diverse, posizione e mobilità alterata. Come riconoscerle…
La colonna vertebrale è un complesso osseo che costituisce lo scheletro del rachide. Essa ha la funzione di sostegno del tronco e della testa e protezione..
La gabbia toracica è costituita dietro dalle dodici vertebre toraciche, lateralmente dalle dodici coste e, anteriormente dallo sterno e cartilagini costali
Le suture direttrici sono localizzate nel cranio e disposte sui tre piani dello spazio. Ciò permette una corretta espansione del cranio e quindi l’MRP…
Lo strain verticale è un adattamento traumatico. Esso causa dei veri “strappi” della SSB che portano alla restrizione parziale o totale della sua cinetica…
Lo strain laterale è un adattamento traumatico. Le due sfere si posizionano nella stessa direzione. Si nomina dal lato della grande ala anteriorizzata…
La torsione è un adattamento sul piano frontale e su un asse sagittale antero-posteriore che va dal punto craniometrico Nasion ad Opistion…
Il side bending rotation è la risultante di due movimenti della base cranica. Lateroversione e rotazione dell’osso sfenoide e dell’occipite…
La flessione è una disfunzione fisiologica della cinetica della SSB, avviene su assi fisiologici propri dell’occipite e dello sfenoide sul piano sagittale…
Gli adattamenti della base cranica possono essere di stato, si valuta attraverso segni visivi e palpatori, di movimento, attraverso test cinetici…