Le ernie viscerali si suddividono in ernie inguinali ed ernie crurali sono una dislocazione del peritoneo parietale attraverso un orifizio preesistente o…

Chi siamo | Servizi | Dove siamo | Blog | Contatti | Lavora con noi
Le ernie viscerali si suddividono in ernie inguinali ed ernie crurali sono una dislocazione del peritoneo parietale attraverso un orifizio preesistente o…
Gran parte delle persone, usano spesso il termine costipazione, stipsi, stitichezza, tutti termini diversi ma con il medesimo significato.
Le cause della stitichezza o stipsi risultano essere di carattere multifattoriale. Spesso il motore primario è l’alimentazione che vede il consumo di cibi ricchi…
Il nanismo ipofisario conosciuto anche come iposomatotropismo è un tipo di nanismo causato dal deficit dell’ormone della crescita (somatotropina) durante…
Quando si parla di pubertà precoce o di pubertà ritardata? Per rispondere a questa domanda bisogna prima conoscere l’età definita puberale che corrisponde..
La coagulopatia intravasale disseminata, conosciuta anche con l’acronimo CID è una sindrome emorragica acquisita, nota anche come coagulopatia da consumo.
L’atto della minzione si sviluppa con il tempo ed è un procedimento che vede la coordinazione di differenti strutture rappresentate dal detrusore…
La sindrome di Behcet è una vasculite sistemica, multisintomatica con decorso cronico. Si caratterizza per la presenza di una triade: afte orali, ulcere…
Il morso incrociato rappresenta una delle più diffuse malocclusioni. Il crossbite, appartiene alle malocclusioni derivanti dalle disarmonie trasversali.
Mai sentito parlare delle afte orali? Parliamo dell’aftosi orale e delle sue cause accennando anche le patologie ad esse associate e la possibile terapia.
Il bruxismo è una parafunzione caratterizzata dai movimenti della mandibola che sono prevalentemente laterali che possono portare a danni ai …