29 Marzo 2017

Ghiandole surrenali: descrizione e suddivisione anatomica

Le ghiandole surrenali sono 2 strutture che troviamo sul polo superiore dei reni. Hanno un importante funzione endocrina, organi pieni, presentano una capsula, una regione corticale e una regione midollare più interna.

Le regioni corticali e midollari differiscono molto, soprattutto dalla diversa origine embrionale. Argomento trattato più avanti nell’articolo.

Ghiandole surrenali

By Bjecas 05:07, 23 February 2007 (UTC) – Own work, derived from work in the public domain (Image:Illu adrenal gland.jpg), CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1706657

Indice delle informazioni che troverai nell’articolo

Vascolarizzazione Delle Ghiandole Surrenali

La vascolarizzazione è molto particolare, non è identificabile un ilo. I vasi arteriosi che irrorano le ghiandole surrenali derivano da 3 vasi diversi.

  • È presente un sistema arterioso superiore che derivano dalle 2 arterie freniche inferiori, queste sono le surrenali superiori;
  • Sistema arterioso medio che origina direttamente dall’aorta (arterie surrenali medie di destra e sinistra);
  • Sistema delle arterie surrenali inferiori che originano dalle 2 arterie renali.

Stesso sistema venoso, ovvero superiore, medio e inferiore.

È importante ricordare questa particolare vascolarizzazione. Alcuni vasi formano il plesso sottocapsulare (struttura ad intreccio che troviamo tra la capsula e la zona corticale) essi danno ramificazioni che irrorano la zona corticale e indirettamente la midollare delle ghiandole surrenali per poi sfociare nella vena centrale che drena tutto il sangue sia dalla corticale che dalla midollare. Altri vasi che attraversalo la corticale senza dare grosse ramificazioni perchè andranno a vascolarizzare la midollare.

Sia il sangue delle arterie corticali lunghe e brevi arriva nella midollare, quindi si tratta di sangue misto, arterioso che deriva dalle lunghe e povero di ossigeno che deriva dalle brevi.

Suddivisione Macroscopica

Le ghiandole surrenali sono suddivise macroscopicamente in due porzioni:

  • Corticale;
  • Midollare.

Nella zona corticale sono prodotti ormoni steroidei (mineralcorticoidi, glucocorticoidi ormoni sessuali secondari). La midollare produce Noradrenalina e Adrenalina.

Suddivisione ghiandole surrenali

By EdgarasLe – Own work, CC BY-SA 4.0,
Fonte: https://commons.wikimedia.org

Corticale Surrenale

La corticale non ha una struttura omogenea, infatti possiamo identificare una regione periferica, dove le cellule si organizzano a costituire una serie di glomeruli che in sezione vediamo come dei piccoli cerchi (questa è la parte che produce i mineralcorticoidi ovvero l’aldosterone, esso modifica la permeabilità nei dotti distali del nefrone (regola il livello ematico del sodio e potassio), determina un riassorbimento di sodio principalmente nei tubuli distali. Esso fa parte del sistema renina-angiotensina-aldosterone, scaturito dalle cellule dell’apparato Juxtaglomerulare. Lo stimolo che produce tale sistema è una diminuzione della pressione del volume ematico.

La regione Intermedia della corticale ha un andamento radiale, che va dalla regione glomerulata a quella più interna, Le cellule sono disposte parallelamente tra loro e divisa dalle sinusoidi. Queste cellule sono cubiche e spesso Bi-Nucleate. In questa regione si ha la produzione di cortisolo (glucocorticoidi) ha la funzione di aumentare il glucosio all’interno del sangue, aumento della glicemia, aumenta la degradazione proteica e aumento della mobilizzazione lipidica. L’agente che regola tale secrezione è l’ormone adenocorticotropo prodotto dall’adenoipofisi in seguito alla diminuzione della glicemia o in seguito a stress emotivo.

Il punto di partenza della cascata di attivazione di tale ormone è l’ipotalamo.

Questo sistema è legato al concetto di stress, ovvero preparazione ad un’attività positiva dell’organismo.

Lo strato più interno della corticale è definito strato reticolare, le cellule sono organizzate anche esse in cordoni, come quelle dello strato fascicolato (superiore), ma queste cellule sono più corte. Tra le cellule sono presenti i sinusoidi che hanno il compito di raccogliere i prodotti escreti dalla ghiandola. Quello che caratterizza la regione è quello di avere cellule organizzate in lamine separate da vasi (sinusoidi) che irrorano la suddetta regione. Qui troviamo la produzione di ormoni sessuali.

Midollare Surrenale

La midollare ha un origine ectodermica che la rende molto più simile le strutture che caratterizzano il SNC e SNP, tanto è vero che la midollare può essere considerata una struttura ganglionare modificata. La midollare produce ormoni (noradrenalina e adrenalina), queste costituiscono anche il neurotrasmettitore che troviamo nel SN in particolare nel SNP e specificatamente nel sistema Ortosimpatico.

La regione presenta cellule organizzate in piccoli ammassi, è anche possibile identificare dei cordoni molto corti, questi si posizionano in prossimità delle zone vascolarizzate, queste producono le catecolamine ovvero noradrenalina e adrenalina.

  1. NB. Le catecolamine prodotte dalla midollare del surrene sono riversate nel circolo ematico, quindi si differenzia appunto dalla funzione o per meglio dire tragitto rispetto a quello del sistema Nervoso. Nel SN le catecolamine seguono delle strade specifiche per andare ad agire su uno specifico bersaglio, mentre le catecolamine prodotte dalla surrenale, hanno un carattere sistemico.

Regolazione Nervosa Della Midollare E Corticale

Ci sono 2 differenti vie di regolazione della midollare del surrene:

  • Via dell’ortosimpatico;
  • Via che coinvolge la corticale, ovvero la produzione del cortisolo che va a stimolare la midollare a produrre le catecolamine.

Queste 2 vie sono sempre mediate dall’ipotalamo. Comunque il cortisolo è direttamente correlato alle cotecolamine, ovvero in situazioni di stress o in situazioni di produzione di catecolamine ci sarà sempre presente una produzione di cortisolo.

I reni non presentano una struttura legamentosa superiore, superiormente sono circondati da tessuto adiposo, tessuto che è conservato gelosamente e che viene a mancare solo in casi estremi di denutrizione. Diminuendo questo tessuto adiposo provoca il fenomeno di PTOSI del rene ovvero scivolamento verso il basso. Invece le ghiandole surrenali non sono caratterizzate da questo scivolamento proprio perchè il sistema vascolare funge da supporto, in particolare dalle arterie surrenali superiori e medie. Anche nel caso del surrene non esistono delle strutture legamentose, ma solo strutture vascolari che fungono da supporto ed evitano il loro scivolamento verso il basso come invece succede per i reni in analoghe situazioni.

All’interno della midollare surrenale passa una vena la VENA CENTRALE, essa non è detto che si trovi esattamente al centro, altra caratteristica particolare nella zona corticale è che altamente vascolarizzata.

 

Bibliografia:

Seguici sui Social

Osteopata legnano Dott. Angelo Terranova

Benvenuto su OsteoLab!

Sono Angelo Terranova, CEO e Founder di OsteoLab, il laboratorio della salute. Cosa possiamo fare per te?

Via Solferino 40, Legnano (MI)

Autore: Angelo Terranova

Autore: Angelo Terranova

Osteopata, CEO e fondatore di OsteoLab. Sono sempre stato convinto che la problematica della persona debba essere approcciata in maniera integrata e olistica. Per tale motivo ho creato OsteoLab.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi i nostri ultimi articoli

Shares
Share This