Cerchi un osteopata per il mal di testa?

Ecco le cause del mal di testa:

  • Blocco vertebre cervicali;
  • Cervicalgia;
  • Muscoli del collo tesi;
  • Bruxismo e serramento;
  • Problemi ATM;
  • Stress;
  • Cattivo drenaggio venoso;
  • Etc…

    Scopri se il trattamento osteopatico può esserti d’aiuto.

    Prenota subito una consulenza gratuita

    Prenota subito una consulenza gratuita!

    Sarai richiamato entro 24h

    Consenso trattamento dati personali

    Non vuoi aspettare?

    Chiama gratis o scrivi su Whatsapp!

    Mal di testa (cefalea)

    Il mal di testa, chiamato anche cefalea, indica una sensazione molesta, fastidiosa, dolorosa del capo. Vengono raggruppate in cefalee secondarie, ovvero legate ad una specifica patologia, oppure cefalee primarie, dove la causa risulta essere non definita, sconosciuta, idiopatica. 

    Sulle secondarie, il trattamento osteopatico risulta essere un trattamento di tipo antalgico, lo scopo sarà quello di migliorare la qualità di vita della persona che ne risulta affetta.

    Sulle primarie, rappresentate dalla cefalea muscolo tensiva, l’emicrania, dalla cefalea a grappolo, il trattamento osteopatico spesso risulta essere molto efficace e anche risolutivo. Andando ad eliminare anche tutti i sintomi associati come vertiginisbandamenti senso di nausea.

    Data la sua causa sconosciuta, nella cefalea di tipo primario, l’osteopata andrà a valutare la persona nella sua totalità e metterà in relazione il mal di testa della persona con eventuali disfunzioni di carattere vertebrale, viscerale e craniosacrale.

    I miglioramenti spesso si riscontrano dopo un paio di sedute, a volte anche al termine della prima seduta. Tuttavia, ogni caso è a sé e le tempistiche di miglioramento variano da persona a persona.

    La mia formazione

    Molto piacere, sono Angelo Terranova e sono un Osteopata. Nel 27 Ottobre 2009 mi sono laureato presso l’Università degli studi di Genova, acquisendo il titolo di Dott. in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, con votazione 110/lode.

    Nel 2012, ho iniziato un nuovo percorso di studi in Osteopatia che mi porterà, nel 2017 a conseguire il diploma presso l’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (I.E.M.O.) di Genova, autorizzato dal MIUR all’insegnamento della Medicina Osteopatica, con 4500 ore di lezioni e 1000 ore di tirocinio clinico. Inoltre consegue anche il diploma in Osteopatia presso il Centro Europeo dell’Insegnamento Superiore dell’osteopatia (C.E.E.S.O.) di Parigi, con riconoscimento Europeo. 

    Attualmente, oltre alla libera professione, sono Assistente all’insegnamento presso l’Istituto Europeo della Medicina Osteopatica.

    I dubbi più comuni

    Le cause della cefalea

    Le cause della cefalea possono essere diverse. Il mal di testa può presentare svariate cause. Eliminate quelle dovute ad una vera e propria patologia (generalmente chi ne soffre, conosce anche se è presente una patologia di fondo) molte volte, è la risultante di un compenso che viene a crearsi a causa di una problematica diversa.

    Riporto le cause più diffuse:

    Blocco delle vertebre cervicali, Cervicalgia, Tensione dei muscoli del collo, Bruxismo, Serramento, Problemi all’articolazione temporo-mandibolare, Stress, Cattivo drenaggio venoso, etc…

    E' pericolosa la terapia per la cefalea?

    La terapia per la cefalea non è pericolosa, l’osteopata, tramite una serie di test e valutazioni, sarà in grado di organizzare il trattamento e le manovre più adatte alla situazione della persona. La problematica sarà comunque trattata in completa sicurezza.

    Quanto dura un trattamento?

    Indipendentemente dal problema presentato dalla persona, il trattamento osteopatico ha una durata che oscilla dai 45 minuti ai 50 minuti. A volte, specialmente in prima seduta, il trattamento potrebbe durare anche 60 minuti.

    Controindicazioni? No grazie

    Anche in presenza di patologie, il trattamento osteopatico sarà condotto nel completo rispetto dei problemi presenti. Esistono delle controindicazioni ma soltanto sulle tipologie di manovre da adottare, non al trattamento della cefalea. L’osteopata è perfettamente in grando di valutare la situazione e utilizzare/eseguire il trattamento più indicato in completa sicurezza.

    Documentazione da portare in prima seduta

    Se sono stati eseguiti degli esami medici, è buona norma portarli all’attenzione dell’osteopata. Tutto questo è importante per aiutare il professionista ad inquadrare a 360° la problematica del paziente e creare un trattamento osteopatico ad hoc!

    Con che tipo di abbigliamento presentarsi

    Chi si presenta in studio accetta di eliminare, se necessario, alcuni capi di vestiario. La valutazione osteopatica necessita la possibilità di visualizzare il corpo e la mobilità delle strutture, cosa che viene limitata dalla copertura dell’area presa in esame. Per tale motivo, affichè ci sia una corretta valutazione, sarebbe utile rimanere in intimo o in completo sportivo (pantaloncini e regiseno sportivo).

      Cosa dicono i miei pazienti

      ⭐⭐⭐⭐⭐

      Professionista attendo e disponibile a dare spiegazioni durante il trattamento. Già alla prima seduta ha risolto un problema di emicrania che i farmaci non riuscivano nemmeno ad alleviare. Grazie!

      Silvia R.

      Operatore Shatzu

      ⭐⭐⭐⭐⭐

      Se cercate un professionista competente e con prezzi onesti, Angelo Terranova è quello che fa per voi. Avevo un terribile male alla cervicale, non potevo più girare il collo e la spalla, (sono stati anni molto dolorosi) ma con un paio di sedute mi ha rimesso a nuovo!

      Mari M.

      Impiegata

      ⭐⭐⭐⭐⭐

      Ottimo professionista, preparato e pronto ad ascoltare le necessità del paziente ed a indicare una via per la risoluzione delle problematiche riscontrate. Assolutamente consigliato

      Zoe P.

      Impiegata

      ⭐⭐⭐⭐⭐

      Lo consiglio vivamente…, competente preparato e disponibile … Veramente contenta di essere stata da lui . Grazie .

      Cristina B

      Educatrice

      Prenota subito una consulenza gratuita!

      Sarai richiamato entro 24h

      Consenso trattamento dati personali

      Chiama gratis il:

      3282465646

      Mi trovi in Via Solferino 40, 20025 Legnano.

      Apertura studio

      Lunedì-Sabato 9am-20pm.

      Consulenza gratuita

      L’osteopatia può aiutarti? Chiama e prenota una consulenza gratuita.