COS’E’ LO STRAIN LATERALE
Lo strain laterale è un adattamento traumatico della base cranica. Le due sfere si posizionano nella stessa direzione, infatti, esse ruotano nella stessa direzione su un piano orizzontale, intorno ai due assi fisiologici verticali passanti dal corpo dello sfenoide (per la sfera anteriore) e forame magno (per la sfera posteriore). Viene preso, come osso di riferimento lo sfenoide. Lo strain laterale viene nominato dalla direzione che prende il corpo dello sfenoide che viene dedotta dalla posizione delle grandi ali, quindi, dal lato della grande ala anteriorizzata, con l’occipite omolaterale anch’esso anteriorizzato.
SICURO DI NON AVERNE BISOGNO? DAI UN’OCCHIATA!
ARTICOLI CORRELATI
Generalità
Flessione cranica
Torsione
Compressione cranica
Side bending rotation
Estensione cranica
Strain verticale
Bibliografia
- CAPOROSSI R., PEYRALADE F.: Traité pratique d’ostéopathie cranienne, Editions S.I.O. De Verlaque, France, 1992;
- UPLEDGER J. E.: Terapia cranio-sacrale. Oltre la dura. Ed. BioGuida 8 marzo 2018;
- Appunti personali.
0 commenti