CATENE MUSCOLARI (Generalità)
Per catena muscolare si intende una consecuzione logica di muscoli capaci di effettuare movimenti complessi tramite l’utilizzo di infiniti schemi motori, tutti questi muscoli lavorano in sinergia per effettuare un determinato movimento.
Le catene muscolari possono, con semplici componenti, accumulare e mixare i loro effetti per poter rispondere alla compiutezza della coreografia del movimento. Per questo, bisogna che le catene muscolari siano libere da ogni problema di compenso statico, se non dovesse essere così, il movimento sarebbe una risultante che rispetta i problemi interni.
NB. Tutte le catene muscolari sono in relazione con il diaframma.
I muscoli prendono parte delle catene muscolari sono suddivisi in Supeficiali, gli Intermedi e i Profondi.
Il corpo deve assumere varie funzioni:
-
Stazione eretta;
-
Equilibrio;
-
Spostamento nello spazio;
-
Espressione attraverso gesti, parole, pensieri.
SICURO DI NON AVERNE BISOGNO? DAI UN’OCCHIATA!
Tipologie di catene muscolari
Per catena muscolare si intende una consecuzione logica di muscoli capaci di effettuare movimenti complessi tramite l’utilizzo di infiniti schemi motori, tutti questi muscoli lavorano in sinergia per effettuare un determinato movimento.
Le catene muscolari possono, con semplici componenti, accumulare e mixare i loro effetti per poter rispondere alla compiutezza della coreografia del movimento. Per questo, bisogna che le catene muscolari siano libere da ogni problema di compenso statico, se non dovesse essere così, il movimento sarebbe una risultante che rispetta i problemi interni.
NB. Tutte le catene muscolari sono in relazione con il diaframma.
I muscoli prendono parte delle catene muscolari sono suddivisi in Supeficiali, gli Intermedi e i Profondi.
Il corpo deve assumere varie funzioni:
-
Stazione eretta;
-
Equilibrio;
-
Spostamento nello spazio;
-
Espressione attraverso gesti, parole, pensieri.
TIPI DI CATENE:
- Catena della statica o laterale;
- Catene rette (Retta anteriore o di flessione e Retta posteriore o di estensione);
- Catene crociate (Anteriori o catene di torsione e chiusura, Posteriori o catene di torsione e apertura).
Il bacino rappresenta il punto di incontro delle catene tra tronco e arti.
Le catene muscolari sono importanti nel gioco dell’omeostasi attraverso i buoni equilibri tra:
- Elasticità muscolare;
- Stabilità Viscerale;
- Benessere Percettivo-Sensoriale.
ARTICOLI CORRELATI
Crociata anteriore
Retta anteriore
Crociata posteriore
Retta posteriore
Della statica
Bibliografia:
- L. Busquet, Le Catene muscolari, Marrapese 1993.
0 commenti