Cos’è l’osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale non invasiva che si basa sul contatto primario. Si basa su diversi principi e ha lo scopo di cercare e trovare la causa, definita primaria, che ha innescato tutti quegli eventi che hanno portato al sintomo. Può essere impiegata nella risoluzioni di svariate problematiche che colpiscono l’apparato muscolo scheletrico ma anche su altri disturbi ad esso connessi per tutte le correlazioni neurologiche fasciali e neurovegetative.
Se soffri di uno di questi problemi, potrebbe essere utile consultare un osteopata:
- Cervicalgia, Dorsalgia, Lombalgia;
- Nevralgie (Sciatalgia, Brachialgia);
- Reflusso Gastro-esofageo;
- Cefalea, Vertigini;
- Dolori articolari e muscolari;
- Discopatia;
- Dolore all’articolazione tempro-mandibolare (ATM).
Vuoi entrare più nello specifico? Leggi l’articolo dove viene spiegato più nel dettaglio cos’è l’osteopatia e i suoi principi.