Autore: Giuseppe Ilardo

18 Novembre 2021

Vena Azygos e vena Emiazygos

Dalle due arterie iliache comuni, nascono le vene lombari che generano una serie di ramificazioni dirette medialmente (interno) e lateralmente (esterno). Le arterie lombari creano un circolo collaterale venoso in quanto sono collegate al sistema cavale.

Vena lombare ascendente

In rosso le vene lombari ascendenti. Fonte: By OpenStax College – Anatomy & Physiology, Connexions Web site. http://cnx.org/content/col11496/1.6/, Jun 19, 2013., CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30148288

Le vene lombari ascendono dalla loro origine fino al limite addominale-toracico, oltre il quale, nella regione toracica, le vene di destra e sinistra perderanno la loro simmetria originando a destra la vena azygos e a sinistra la vena emiazygos.

Vena Azygos

La vena azygos origina dalla vena lombare destra, prosegue posteriormente alla vena cava inferiore fino ad arrivare a livello della vena cava superiore all’altezza di T3 (terza vertebra toracica o dorsale) dove vi è l’origine dell’arco aortico. In questa sede, anche la vena azigos crea un arco che si anastomizza con la vena cava superiore.

Vena azygos

In rosso la vena azygos e le vene toraciche che drenano a sinistra nella vena emiazygos e a destra nella vena azygos. Fonte: By OpenStax College – Anatomy & Physiology, Connexions Web site. http://cnx.org/content/col11496/1.6/, Jun 19, 2013., CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30148288

Nel suo decorso, la vena azygos drenerà alcuni rami collaterali noti come rami venosi intercostali (numerati in virtù della rispettiva costa). Dalla XII costa (a livello della vena sottocostale) dipartono una serie di rami che arrivano fino alla IV costa (IV vena intercostale) numerati in ordine regressivo rispettivamente alla costa di appartenenza.

La IV vena intercostale, drenerà direttamente la II e la III vena intercostale mentre la vena intercostale suprema destra (I vena intercostale) drena direttamente a livello della vena brachiocefalica.

Vena Emiazygos

La vena emiazygos origina dalla vena lombare sinistra, prosegue in modo lineare fino alla IX vena intercostale. Successivamente alla IX vena intercostale, il circolo si interrompe e la vena emiazigos si piega verso destra e si immette nella vena azygos.

Dal V all’VIII spazio intercostale, sono drenate dalla vena emiazygos accessoria e successivamente, come l’emiazygos, si piega verso destra per immettersi nella vena azygos.

Vena Emiazygos

In rosso la vena emiazygos, la vena emiazygos accessoria e le vene intercostali che drenano a sinistra nella vena emiazygos e a destra nella vena azygos. Fonte: By OpenStax College – Anatomy & Physiology, Connexions Web site. http://cnx.org/content/col11496/1.6/, Jun 19, 2013., CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30148288

La vena intercostale suprema di sinistra drena le vene intercostali II, III e IV, infine drena direttamente nella vena brachiocefalica di sinistra.

È possibile in taluni casi che la vena intercostale suprema di sinistra sia collegata alla vena accessoria così come è possibile che vi sia un ramo diretto che collega la vena intercostale suprema sinistra con la vena azygos.

Inoltre, si registrano situazioni in cui non è presente il ramo collaterale della vena emiazygos e quindi la vena emiazygos prosegue fino al V spazio intercostale. La vena emiazygos presenta una certa variabilità maggiore rispetto alla vena azygos.

Bibliografia

Autore Giuseppe Ilardo

Autore Giuseppe Ilardo

Studente di Medicina e Chirurgia.

Seguici sui Social

Angelo Terranova Osteopata

Benvenuto su OsteoLab!

Sono Angelo Terranova, CEO e Founder di OsteoLab, il laboratorio della salute. Cosa possiamo fare per te?

Via Solferino 40, Legnano (MI)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi i nostri ultimi articoli

Shares
Share This