Trattamento generale osteopatico cervicale da supino
L’operatore è in piedi alla testa del paziente in affondo con entrambi gli arti inferiori. Pone il primo raggio di entrambe le mani sul livello vertebrale interessato e compie delle roto-inclinazioni dallo stesso lato per le cervicali basse (C3-C7) e delle roto-inclinazioni opposte per le cervicali alte (C1-C3).
Scopri i diversi approcci alla cervicalgia e leggi di più sul ruolo dell’osteopatia come terapia per il dolore cervicale.
Bibliografia:
- Marcello L. Marasco, Archi funzionali e biomeccanica vertebrale di John Martin Littlejohn, Marrapese 2009.
0 commenti