15 Gennaio 2018

Muscoli intertrasversari: dove si trovano e rapporti

I muscoli intertrasversari sono piccoli fasci muscolari tesi tra i processi trasversi di due vertebre contigue. I muscoli intertrasversari sono distinguibili in tre tratti, a seconda del tratto di colonna preso in considerazione. Si distinguono in:

  • Intertrasversari cervicali (doppi, si inseriscono uno anteriormente e uno posteriormente al processo trasverso);
  • Intertrasversari toracici (singoli o a volte non presenti);
  • Intertrasversari lombari (doppi e tesi tra i processi costiformi).
Intertrasversari

By OpenStax – https://cnx.org/contents/FPtK1zmh@8.25:fEI3C8Ot@10/Preface, CC BY 4.0.
Fontehttps://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30131692

Muscoli intertrasversari: azione e innervazione

Con la loro contrazione si ha una inclinazione omolaterale della colonna vertebrale. Se la contrazione è bilaterale, stabilizzano il rachide. L’innervazione varia in base al tratto di colonna che viene preso in considerazione. Vengono raggiunti dai rami posteriori dei nervi spinali dalla prima cervicale all’ultima lombare. Inoltre, nel tratto cervicale, sono raggiunti anche dai rami anteriori dei nervi spinali.

Muscoli intertrasversari

Bibliografia:

Seguici sui Social

Osteopata legnano Dott. Angelo Terranova

Benvenuto su OsteoLab!

Sono Angelo Terranova, CEO e Founder di OsteoLab, il laboratorio della salute. Cosa posso fare per te?

Via Solferino 40, Legnano (MI)

Autore: Angelo Terranova

Autore: Angelo Terranova

Osteopata, CEO e fondatore di OsteoLab. Sono sempre stato convinto che la problematica della persona debba essere approcciata in maniera integrata e olistica. Per tale motivo ho creato OsteoLab.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi i nostri ultimi articoli

Osteolab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.