La ghiandola pituitaria è situata a livello della estremità inferiore del peduncolo ipofisario nella sella turcica, ovvero una depressione dell’osso sfenoide…

La ghiandola pituitaria è situata a livello della estremità inferiore del peduncolo ipofisario nella sella turcica, ovvero una depressione dell’osso sfenoide…
Il midollo osseo è una componente tissutale fondamentale del canale midollare delle ossa lunghe e delle trabecole delle ossa spugnose.
A livello degli organi linfoidi quindi si innescano i protagonisti principali della risposta immunitaria adattativa (specifica) ovvero i linfociti B e linfociti T.
Il timo insieme al midollo osseo, è un organo linfoide primario, ubicato a livello della porzione anteriore del mediastino (inferiore e superiore).
Linfonodi: anatomia e descrizione I...
Il nanismo ipofisario conosciuto anche come iposomatotropismo è un tipo di nanismo causato dal deficit dell’ormone della crescita (somatotropina) durante…
Quando si parla di pubertà precoce o di pubertà ritardata? Per rispondere a questa domanda bisogna prima conoscere l’età definita puberale che corrisponde..
Il pancreas è un organo retroperitoneale, si trova allocato anteriormente alle prime due vertebre lombari. Risulta suddiviso in tre porzioni…
Le ghiandole surrenali sono 2 strutture che troviamo sul polo superiore dei reni. Hanno un importante funzione endocrina, organi pieni, pres…