L’ossificazione, chiamata anche osteogenesi, è un processo che consta nella sostituzione della matrice mesenchimale a livello…

L’ossificazione, chiamata anche osteogenesi, è un processo che consta nella sostituzione della matrice mesenchimale a livello…
Il midollo osseo è una componente tissutale fondamentale del canale midollare delle ossa lunghe e delle trabecole delle ossa spugnose.
Cos’è l’osso ioide? Dove si trova l’osso ioide? Un osso spesso dimenticato ma molto importante per le sue nummerose relazioni anatomiche…
Le ossa cuneiformi sono tre ossa brevi di forma triangolare che si trovano anteriormente all’osso scafoide. Il primo osso cuneiforme è il più voluminoso…
L’astragalo o talo si articola direttamente con le ossa della gamba attraverso l’articolazione con la tibia. E’ l’osso che trasmette il peso del corpo al…
Il calcagno od osso calcaneare, è un osso breve ed è l’osso più voluminoso del tarso. Esso si trova nella porzione posteriore del tarso e sporge dietro la..
L’impalcatura delle ossa che compongono il tarso, il metatarso e le falangi, concorrono nella formazione dello scheletro del piede. Il cuboide è uno de…
Lo scafoide tarsale è uno delle ossa brevi che compongono il tarso del piede. Qual’è la sua anatomia? Dove si trova? Con quali strutture si rapporta?…
L’impalcatura delle ossa che compongono il tarso, il metatarso e le falangi, concorrono nella formazione dello scheletro del piede. Le ossa del piede si…
Dove si trova il perone? Con chi si rapporta? Il perone o fibula è un osso lungo esile, che partecipa alla formazione dello scheletro della gamba…
Cos’è la tibia? Dove si trova? Quali sono i suoi rapporti? La tibia è un osso lungo che, assieme al perone, forma lo scheletro della gamba. La t…
La rotula o patella è un osso sesamoide. Con il termine “osso sesamoide” si indicano tutte le ossa che presentano una forma molto simile al sesamo. La rotul
Il femore è un osso lungo, l’osso più lungo e voluminoso del corpo umano. Il femore costituisce lo scheletro della coscia, è composto da due est…