Il mal di schiena lombare o lombalgia, può limitare la propria attività quotidiana. Nell’85% dei casi, il mal di schiena lombare risulta avere una causa sconosciuta (idiopatica).

Chi siamo | Servizi | Dove siamo | Blog | Contatti | Lavora con noi
Il mal di schiena lombare o lombalgia, può limitare la propria attività quotidiana. Nell’85% dei casi, il mal di schiena lombare risulta avere una causa sconosciuta (idiopatica).
Il trattamento osteopatico nel mal di schiena da infiammazione intestinale, ha lo scopo di eliminare le tensioni addominali che alterano la biomeccanica della colonna vertebrale lombare.
La scoliosi idiopatica probabilmente rappresenta la tipologia di scoliosi più diffusa presentandosi nell’80% dei casi. Trova una maggiore incidenza nei…
La scoliosi indica una deviazione laterale permanente della colonna vertebrale. bisogna sapere che esistono diverse tipologie di scoliosi che vengono racchiuse in due…
Quando parliamo di scoliosi posturale, ci riferiamo ad una scoliosi data da un atteggiamento viziato. La scoliosi posturale è anche conosciuta come atteggiamento scoliotico.
Esercizi per la scoliosi da fare a casa Esistono diversi esercizi...
Il dolore al collo definito come Text neck, si riferisce al dolore, alla rigidità del collo dovuto alla posizione mantenuta nel tempo della testa durante la…
L’indice rechideo di Delmas indica la tipologia di colonna che presenta un determinato individuo. Esso è la risultante del rapporto tra l’altezza (H)…
Una buona valutazione della colonna vertebrale è fondamentale come primo approccio al paziente. La resistività delle vertebre danno tantissime informazioni.
L’Hip drop test o test della Comare viene eseguito visivamente. Aiuta l’osteopata a capire se è presente una disfunzione lombare in prima legge…
I muscoli spinotrasversari si trovano subito al di sotto del piano dei muscoli superficiali del dorso (Trapezio). Essi sono rappresentati dal muscolo…