Cos’è l’articolazione temporo-mandibolare? È l’articolazione più giovane del corpo umano. L’ATM è una della più complesse articolazioni del nostro corpo…

Cos’è l’articolazione temporo-mandibolare? È l’articolazione più giovane del corpo umano. L’ATM è una della più complesse articolazioni del nostro corpo…
In osteopatia l’anca può avere differenti disfunzioni che si presentano con sintomatologie diverse, posizione e mobilità alterata. Come riconoscerle…
Le articolazioni del piede si suddividono in articolazioni intermetatarsiche, articolazioni tarso metatarsali, metatrsofalangee e interfalangee.
L’articolazione tibio-tarsica o conosciuta come tibio-peroneo-astragalica, è un ginglimo angolare. L’articolazione vede la tibia e il perone, che formano…
L’articolazione tibio-fibulare si divide in prossimale e distale. L’articolazione è un’artrodia, quindi, permette soltanto piccoli movimenti di…
L’articolazione del ginocchio è, insieme alla spalla, una delle articolazioni più complesse dell’organismo. Presenta un solo grado di libertà di…
L’articolazione dell’anca o articolazione coxo femorale è un’enartrosi. L’articolazione è mobile e si ottiene dal rapporto tra l’acetabolo e testa..
La colonna vertebrale presenta numerose articolazioni. Esse possono essere suddivise in intrinseche, ovvero in articolazioni vertebrali ed estrinseche…
Le articolazioni della mano sono composte da un complesso di ossa che si articolano tra loro. Vengono suddivise in ossa del carpo, metacarpic…
L’articolazione del gomito è molto complessa. Risulta composta da tre articolazioni inglobate in un’unica capsula: Omero ulnare, Omero ra…
La capsula articolare della spalla si inserisce prossimalmente al contorno della cavità glenoidea e sulla superficie esterna del labbro glenoi…